Accesso ai Contenuti Riservati


Conserve di Luce

Informazioni sul Corso/Laboratorio

Docente/i

Sabina Antonelli, Giulia Micheli

Modalità

In presenza

Località

Alvano di Spello

Partecipanti max

12

Date del corso

21/06/2025
}

Durata (ore)

8 ore e 30 minuti

Scadenza iscrizioni

16/06/2025

Informazioni e iscrizioni

+393402341989
diariovisivo.umbria@gmai l.com

Costo

50

Il rapporto tra uomo e natura è un rapporto antichissimo che affonda le sue radici agli albori dell’umanità. È un legame esistenziale, una necessità che viene prima della nostra libertà di scelta e di azione.

Veniamo “gettati” in un mondo che è, da una parte “spettacolo” da ammirare, vivere, accettare, dall’altra ”spazio teatrale” nel quale interpretare ognuno il proprio ruolo che può trasformare lo spettacolo che ci ha accolto, sia nel bene che nel male.

Il legame con la natura dunque è un equilibrio tra dentro e fuori, tra sguardo e azione e deve essere incentrato sul rispetto e sulla convivenza pacifica.

Riti, usanze, tradizioni, raccontano la vita dell’uomo immerso nel mondo.

La notte di San Giovanni è una notte di reverenzialità dell’uomo rispetto alla Natura. Perché c’è molto di più del semplice e dovuto rispetto. C’è l’incanto, la meraviglia, la fusione con riti ancestrali che sono ancora dentro di noi a costituire il nostro sacco di oro zecchino al quale attingere in base alle nostre necessità.

 

Il laboratorio “CONSERVE DI LUCE” è un cammino. Piccoli passi nell’erba, nel verde, nelle tradizioni che conducono a riconoscere ciò che di naturale abbiamo dentro di noi e quanto la Natura ci rappresenti e sia in simbiosi con noi.

Verrà svolto in due momenti della stessa giornata, legati dal filo bellissimo di fiori e di erbe.

Diario Visivo® 2024© Vietata la copia

Pin It on Pinterest

Shares
Condividi This