Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell’arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide – la scuola di tutti. Come sottolinea il titolo, l’incontro ha riguardato l’importanza della storia dell’arte nella didattica e in particolare nella didattica […]
visivo
Il terzo video di “Disegnare le emozioni” è dedicato al tema della meraviglia, la prima di tutte le emozioni, a detta di Cartesio. Sicuramente l’emozione che ogni insegnante deve rinnovare prima di entrare in classe, l’emozione che ci allontana dal cinismo e ci rende disponibili a imparare ancora, a rinnovarci […]
Per andare avanti, a volte, meglio guardare indietro. Molto.“Scorrendo le pagine in cui il Ministero della Pubblica Istruzione accenna alle premesse teoriche dalle quali si è partiti per formulare i nuovi programmi di educazione artistica per la scuola media, ci è parso di cogliere la presenza di una concezione moderna […]
Attraverso le parole e l’arte di Elena Francesca Vezzù vi presento cosa intendo per Arte, Immagine e Diario Visivo.Esplorare la “nostalgia” è un po’ come perdersi nei souk di Marrakech: sai solo qual è l’inizio. L’inizio è negli occhi di Jeanne, moglie di Modigliani ( l’unica alla quale lui dipinse […]
Oggi ho letto questo pensiero e lo condivido con voi perché riassume in maniera chiara e sintetica il nucleo teorico e fondante di ciò che io intendo per didattica col metodo Diario Visivo. Riassume il senso della mia rivoluzione e le considerazioni da cui sono partita. “La vera crisi educativa […]
Oggi vi racconto di Y. anche se non ho il suo disegno da mostrarvi, ma questa storia è troppo bella. Quest’anno ho ereditato una classe seconda che non ho avuto la fortuna di avere lo scorso anno. La collega che mi ha preceduto li ha inquadrati in un recinto molto […]
L’apprendimento passa attraverso la meraviglia.E l’insegnamento pure. Perché per imparare e per insegnare bisogna meravigliarsi. E meravigliandosi si mette a nudo la propria ignoranza, non ci si vergogna della propria ignoranza. Infatti ci meravigliamo quando non conosciamo. E se non conosciamo, sentiamo bisogno di imparare. Non c’è bisogno più umano […]
Sta per concludersi il terzo Corso Base Diario Visivo online, ultimo per questo anno scolastico. Oggi abbiamo usato la storia dell’arte per attivare percorsi di scrittura e disegno autobiografico. È stato bello e intenso. Il percorso si è snodato attraverso diverse fasi, dalla lettura ad alta voce di saggi dedicati […]
Secondo laboratorio di “disegnare le emozioni”, per accompagnarvi in un viaggio nella storia delle opere d’arte che hanno rappresentato il dolore. Dal dolore fisico a quello spirituale, la narrazione invita a riflettere sulla nostra idea di dolore e analizzando diverse sfaccettature di questo sentimento, approda a un semplice elaborato che […]