Si sono svolti ieri i Laboratori Favole al Castello di Diario Visivo a Forte san Giovanni a Finalborgo! Ci siamo...
Parola chiave: Blog
Qui di seguito sono raccolti tutti gli articoli che fanno riferimento alla parola chiave selezionata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Il minuto vagabondo di Natale
Tanti tanti anni fa accadde un fatto strano."Era la sera di Natale e tutti aspettavano con ansia la mezzanotte. I...
L’Arte cura il dolore
Il Diario Visivo nei laboratori di arteterapia L'arte ha una funzione riparatrice dal dolore, ci aiuta a dare forma a...
I laboratori di oggi
Oggi ci siamo rilassati e ne avevamo bisogno! Perché dopo mezz'ora di verifica e quindi di teoria, era giusto...
Antinoo e Adriano
In questa foto (colorata) del 1894, il momento del ritrovamento della statua di Antinoo a Delfi. Fu rinvenuta nel...
Obiettivo life skills
Quando lo scorso 20 gennaio è stato approvato in Senato il disegno di legge riguardante l’introduzione delle...
Andare avanti, guardare indietro
Per andare avanti, a volte, meglio guardare indietro. Molto."Scorrendo le pagine in cui il Ministero della Pubblica...
Esplorare la nostalgia
Attraverso le parole e l'arte di Elena Francesca Vezzù vi presento cosa intendo per Arte, Immagine e Diario...
Insegnare saggezza
Ph. The Chive Oggi ho letto questo pensiero e lo condivido con voi perché riassume in maniera chiara e sintetica il...
Uscire dal recinto
Oggi vi racconto di Y. anche se non ho il suo disegno da mostrarvi, ma questa storia è troppo bella. Quest'anno ho...
Foto “rubate”
In settimana ho fatto qualche foto ai Diari Visivi dei miei ragazzi di terza. Spesso ci lavorano in autonomia, senza...
Insegnare meravigliandosi
L'apprendimento passa attraverso la meraviglia.E l'insegnamento pure. Perché per imparare e per insegnare bisogna...
Aspettando la meraviglia
Courbet, Autoritratto, 1844, olio su tela Disegnare le emozioni - Meraviglia.Sarà il prossimo video. Studiare come nei...
Cuore e Ragione per rinnovare la didattica
Io credo che il segreto per rinnovare la didattica dell'arte sia partire dal cuore. E dalla ragione. Ma non da quelli...
Storie a confronto per diventare grandi
Laboratorio di un mese partendo dalla lettura ad alta voce di tre storie, il dibattito e la realizzazione di tre "one...
Disegnare il dolore
Sto lavorando al nuovo video di "Disegnare le emozioni". Questa settimana ci occuperemo del dolore. Tra lunedì e...
La pratica dell’arte costeggia l’abisso del reale
"Non è Freud stesso a scrivere che la radice ultima dell'ars poetica è quella di sopportare la ripugnanza verso...
Me ne manca sempre uno
Ho il comodino pieno di libri ma me ne manca sempre uno. L'amico Salvatore mi aveva regalato "L'ora di arte" di...
Lettera alle famiglie
Buongiorno, il mio nome è Federica Ciribì e sarò l’insegnante di Arte e Immagine di suo figlio/a. Con questa lettera...
Cosa c’è di più bello di questo?
"Cosa c'è di più bello di questo" è l'incipit di numerosi discorsi pubblici di Kurt Vonnegut, specie in occasione...
Uomini e arte
Da giorni rifletto sull'urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini "uomini e arte".Rifletto sul bisogno...
Il momento è adesso
"Il momento è adesso" ma il problema è che, al giorno d’oggi, "adesso" è il nuovo lusso. Il tempo è il nuovo lusso. O...
Pensieri tra le righe
Ho fatto questa pagina di Diario Visivo e poi ho pensato: "sto diventando come i miei ragazzi, nascondo i pensieri tra...
Consigli per le vacanze
Finalmente anche io sono in partenza per le vacanze e prima di salutarvi per due settimane, vi lascio con qualche...
Il Diario Visivo dei piccoli e il Diario Visivo dei grandi
Questioni di fiducia Lavorare col Diario Visivo nelle mie classi è una sfida stimolante: non posso negare che sia...
Diario Visivo e poesia nascosta
Questa mattina mi sono svegliata con la voglia di trovare una poesia nascosta e lavorare sul mio Diario Visivo. Potevo...
Il Diario Visivo di Vladimiro e Kolar
Io ho un amico che si chiama Luigi e che vende cose vecchie. Cose vecchie con pagine gialle, talvolta ammuffite,...
Compassione e Diario Visivo
L'etimologia stessa della parola "compassione" ci spiega come essa possa trovare uno spazio all'interno del nostro...
Tu hai le ali!
Critica e creatività Molti di noi sono cresciuti con genitori o altre figure critiche intorno. Abbiamo troppo spesso...
Nasce prima il segno o la parola?
Alberi fanciulliimmagini quotidiane di straordinaria perfezione saranno tenute a ricordo dell'infanzia da celebrare...
Carta da macero e Diario Visivo
Iniziano ad arrivare i primi risultati sull'utilizzo del Diario Visivo nelle mie classi e la conferma che esso sia uno...
Terapia del colore e Diario Visivo
La lezione di oggi è stata dedicata al colore.Ho invitato tutti a creare una legenda dei colori sul proprio Diario...
Diario Visivo e scarabocchio
Una delle attività che propongo per il diario visivo, è lo scarabocchio. L'approccio allo scarabocchio può essere...
Diario Visivo day #1
La prima lezione nelle mie classi della Scuola Secondaria di Primo Grado che dedico al Diario Visivo, è sempre una...
Come stimolare la creatività. Idee per il Diario Visivo ma non solo
"Non ho idee". "Non so cosa fare". "Non sono capace". "Non riesco a fare quello che vorrei". "Non riesco a tirare...
Io, gli altri e il Diario Visivo
Da quando ho iniziato a coinvolgere altre persone nella mia idea di arte, ho capito quanto potente sia il metodo del...
Creatività e Diario Visivo
Ho consigliato di utilizzare il diario visivo come strumento di crescita personale.Ho suggerito di partire dal colore....