Come disegnare un albero con china e cannuccia.
Un esercizio che amo fare nelle mie classi seconde, è il disegno dell’albero con la china soffiata. Finalmente, dopo due anni di pandemia, abbiamo la bocca libera e possiamo soffiare nelle cannucce!
Si tratta di un laboratorio che piace molto ai ragazzi perché porta a risultati sorprendenti con poco sforzo, e insegna le proprietà e le caratteristiche di due materiali molto importanti nel disegno: la china e gli acquerelli.
Da un punto di vista meno didattico e maggiormente legato all’educazione nel profondo, questo esercizio insegna a lasciare andare e ad accogliere, ossia ad accettare la possibilità di non controllare sempre tutto.
I materiali necessari sono:
- fogli di brutta per esercitarsi
- il proprio sketchbook
- china nera liquida
- pennino
- acquerelli
- pennelli
- matite colorate per rifinire
Le fasi del laboratorio sono:
- far cadere una goccia di china sul foglio e soffiarla usando una cannuccia, in modo da creare un segno che possa diventare un albero (nota bene: soffiando la china e non potendo controllare troppo la traccia che lascia, il risultato è affidato al caso e quindi molto realistico!)
- ripetere l’esercizio fino a tracciare diversi alberi e creare un ambiente naturale che possa assomigliare a un boschetto;
- aggiungere rami e foglie a piacere, usando il pennino per china;
- far asciugare;
- testare l’insolubilità della china in acqua e colorare usando acquerelli a sguazzo;
- rifinire a piacere con matite colorate;
- aggiungere eventualmente un breve testo poetico.
Provate questo esercizio coi vostri ragazzi e fatemi sapere come va! Condividete sui social con #diariovisivo
Buon lavoro!
Domande: il pennino per china è come quelli che si usavano una volta per scrivere?
Acquerelli a sguazzo sono differenti dagli acquerelli soliti o è una tecnica differente?
Grazie
Ciao Amelia,
i pennini sono simili a quelli di una volta, ovviamente meno “raffinati”. La tecnica a sguazzo è con acquerelli normali molto diluiti e carichi d’acqua.
Grazie mille, buon lavoro a te!
Ame