Accesso ai Contenuti Riservati


Bolle di sapone per dipingere

Pubblicata pochi giorni fa la mia proposta per un laboratorio sugli alberi con la tecnica della china soffiata, laboratorio che molto ci insegna sull’accettazione, sul lasciare andare, sull’accogliere in arte […]

Scritto da Federica Ciribรฌ

Sono Architetto e Dottore di ricerca in Recupero Edilizio ed Ambientale. Sono abilitata allโ€™insegnamento di โ€œArte e Immagineโ€ e di โ€œDisegno e Storia dellโ€™Arteโ€ presso lโ€™Accademia di Belle Arti di Brera e allโ€™insegnamento di โ€œCostruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnicoโ€ presso lโ€™Universitร  degli Studi di Pisa.
๏ณ

Pubblicato il 30 Novembre 2022

๏ต

Pubblicata pochi giorni fa la mia proposta per un laboratorio sugli alberi con la tecnica della china soffiata, laboratorio che molto ci insegna sull’accettazione, sul lasciare andare, sull’accogliere in arte come nella vita la possibilitร  di non potere controllare sempre tutto.

Il laboratorio โ€œbolle di saponeโ€ propone la medesima โ€œfilosofiaโ€.
Voglio essere sincera: non cโ€™รจ una ricetta infallibile per realizzare il preparato con cui colorare le pagine. Io ho testato numerose marche di sapone per i piatti (perchรฉ mi avevano detto di fare cosรฌ) ma alla fine ho ottenuto i risultati migliori con il sapone delle bolle โ€œgiocattoloโ€.

Il mio consiglio quindi รจ di fare acquistare a ogni ragazzo una confezione di bolle di sapone, quelle classiche che si reperiscono con facilitร  dal giornalaio o nei negozi di giocattoli.
In laboratorio dovete far rovesciare il sapone in un bicchiere o in vasetto piรน grande, in modo da potervi aggiungere la tempera pronta, nella misura di un cucchiaio ogni 50/60 ml di sapone pronto.

La tempera va sciolta con cura nel sapone, quindi si affonderร  una cannuccia nel composto e si inizierร  a soffiare. Nel vasetto si formeranno bolle colorate che lentamente usciranno dal bicchiere. Tenendo il bicchiere/vasetto sempre in verticale e continuando a soffiare, si faranno scendere le bolle sulla carta da colorare che non dovrร  essere troppo sottile, nรฉ patinata.

Nel colorare la carta non eccedete, basta uno strato di bolle alto 4/5 cm, non di piรน. Non scoppiate le bolle, lasciate che scoppino da sole e fate asciugare con cura.

La carta cosรฌ colorata potrร  essere utilizzata per realizzare tante figure quante la vostra fantasia vi suggerisce. Noi le abbiamo trasformate in alberi di Natale.

Buon lavoro e non dimenticate di condividere la vostra arte sui social con #diariovisivo!

Parole chiave

accoglienza โ—พ albero di natale โ—พ biglietto di auguri โ—พ bolle โ—พ bolle di sapone โ—พ dipingere โ—พ laboratorio โ—พ Natale โ—พ sapone โ—พ viola

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diario Visivoยฎ 2023ยฉ Vietata la copia