Il laboratorio nasce per riflettere sul concetto di dimenticanza, intesa come capacitร di eliminare dalla propria vita ciรฒ che pesa e crea ostacoli alla mente e al cuore.
A partire dalla lettura di un albo illustrato e facendo riferimento a diversi testi di letteratura classica (come lโEneide di Virgilio o LโOrlando Furioso di Ludovico Ariosto) o contemporanea (come lโalbo โLa leggerezza perdutaโ di Cristina Bellemo o la poesia โLa dimenticanzaโ di Josif Aleksandroviฤ Brodskij)si avrร modo di interrogarsi sul significato e le diverse accezioni del termine โdimenticareโ, sulla sua equivalenza con la parola โscordareโ, su ciรฒ che realmente รจ necessario o superfluo e, infine, su ciรฒ che รจ per noi salvifico.
La dimenticanza puรฒ essere considerata una forma attiva di evoluzione: dimenticare per andare oltre. Dunque non per cancellare ma superare, per scoprire nuovi spazi, per creare vuoti che possano regalarci leggerezza, scintille e semi da accudire.
ย