Accesso ai Contenuti Riservati


Storia iconografica d’Italia

Obiettivo di questa lezione รจ imparare a riconoscere i simboli che sono associati alla personificazione dell’Italia. La trattazione non รจ esaustiva, nรฉ ha l’ambizione di esserlo, trattandosi di oltre 2000 […]

Scritto da Federica Ciribรฌ

Sono Architetto e Dottore di ricerca in Recupero Edilizio ed Ambientale. Sono abilitata allโ€™insegnamento di โ€œArte e Immagineโ€ e di โ€œDisegno e Storia dellโ€™Arteโ€ presso lโ€™Accademia di Belle Arti di Brera e allโ€™insegnamento di โ€œCostruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnicoโ€ presso lโ€™Universitร  degli Studi di Pisa.
๏ณ

Pubblicato il 9 Marzo 2021

๏ต

Obiettivo di questa lezione รจ imparare a riconoscere i simboli che sono associati alla personificazione dell’Italia. La trattazione non รจ esaustiva, nรฉ ha l’ambizione di esserlo, trattandosi di oltre 2000 anni di storia. Il tentativo รจ di collocare la personificazione dell’Italia e la simbologia utilizzata per rappresentarla, all’interno della storia della nostra Nazione, che รจ la storia dei popoli che ci hanno invaso, di quelli che ci hanno attraversato, di quelli che abbiamo conquistato, della cultura che abbiamo assorbito, di quella che abbiamo prodotto e che รจ una storia raccontata nelle immagini che ci appartengono come popolo prima che nella nostra Costituzione.

Parole chiave

Ara Pacis โ—พ arte โ—พ Assisi โ—พ Augusto โ—พ Cibele โ—พ Cimabue โ—พ cultura โ—พ diario visivo โ—พ diariovisivo โ—พ impero romano โ—พ Italia โ—พ l'ora di arte โ—พ l'oradiarte โ—พ lezionidistoria โ—พ Regno d'Italia โ—พ Risorgimento โ—พ stella di venere โ—พ storia โ—พ storia dell'arte โ—พ storiadell'arte โ—พ Tommaso Montanari โ—พ tommasomontanari โ—พ Traiano โ—พ tricolore โ—พ Unitร  d'Italia โ—พ Vittorio Emanuele II

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diario Visivoยฎ 2023ยฉ Vietata la copia