Corso Base in presenza a Finale Ligure (SV). Diario Visivo è un metodo elaborato con l’obiettivo di educare all’arte e all’immagine, proponendo un approccio laboratoriale che aiuti adulti, bambini e ragazzi nell’interpretazione della realtà. Il fondamento teorico di questo “metodo” poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati […]
diario visivo
Sono finalmente riuscita a definire il palinsesto del Corso Avanzato Diario Visivo che si terrà dall’11 al 13 luglio a Final Borgo (SV) presso l’Istituto Santa Rosa. Per partecipare al Corso Avanzato sarà necessario avere frequentato il Corso Base e portare con sé a Final Borgo il proprio Diario Visivo: la condivisione delle esperienze […]
Diario Visivo è un metodo elaborato con l’obiettivo di educare all’arte e all’immagine, proponendo un approccio laboratoriale che aiuti adulti, bambini e ragazzi nell’interpretazione della realtà. Il fondamento teorico di questo “metodo” poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati di pensiero creativo e che sia necessario aumentare […]
A Venezia il Rinascimento iniziò a radicarsi solo attorno alla seconda metà del Quattrocento, quando a Firenze questa corrente artistica era già giunta a maturazione. Ciò è legato al perdurare in Veneto della tradizione gotica. Qui, uno dei principali rappresentanti del Quattrocento fu senza dubbio Giovanni Bellini, detto anche il […]
La domanda che ogni insegnante di arte si pone, tra le altre, è quando sia il momento opportuno per introdurre la differenza tra iconologia ed iconografia. “Le parole sono importanti” direbbe Marco Balzano, e io ho l’impressione che molto spesso facciano più paura a noi adulti che ai ragazzi. Personalmente […]
Un grazie particolare a Anna Dell’Olio per aver introdotto la sperimentazione del metodo Diario Visivo all’interno dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Villa Cortese in provincia di Milano.
L’8 marzo, comunemente indicato come “Festa della donna” è più correttamente da ricordare come “Giornata internazionale dei diritti della donna” ed è una ricorrenza istituita con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle discriminazioni e delle violenze di cui le donne sono oggetto ancora oggi nel mondo e […]
Un grazie speciale a Paola, Melissa e al Google Educator Groups Italia per avermi ospitato e permesso di spiegare i principi del metodo Diario Visivo. In questa LIVE scopriremo il Diario Visivo: una nuova metodologia al servizio di arte anche attraverso l’uso di Google workspace. Idee creative per lezioni accattivanti […]
E’ bello vedere come le proposte #diarivisivo attivino percorsi nelle altre discipline. Qui Michela Grossi ci insegna come costruire un percorso di scrittura autobiografica nella scuola secondaria partendo dal laboratorio “Cosa senti? A che pensi?”.Grazie Michela!