Corso Base in presenza a Finale Ligure (SV). Diario Visivo è un metodo elaborato con l’obiettivo di educare all’arte e all’immagine, proponendo un approccio laboratoriale che aiuti adulti, bambini e ragazzi nell’interpretazione della realtà. Il fondamento teorico di questo “metodo” poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati […]
creatività
Diario Visivo è un metodo elaborato con l’obiettivo di educare all’arte e all’immagine, proponendo un approccio laboratoriale che aiuti adulti, bambini e ragazzi nell’interpretazione della realtà. Il fondamento teorico di questo “metodo” poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati di pensiero creativo e che sia necessario aumentare […]
A Venezia il Rinascimento iniziò a radicarsi solo attorno alla seconda metà del Quattrocento, quando a Firenze questa corrente artistica era già giunta a maturazione. Ciò è legato al perdurare in Veneto della tradizione gotica. Qui, uno dei principali rappresentanti del Quattrocento fu senza dubbio Giovanni Bellini, detto anche il […]
Saranno tenuti da me e dalle altre formatrici Metodo Diario Visivo® al costo di 25€/laboratorio. Non saranno acquistabili con carta del docente bensì pagabili contattando direttamente le formatrici. Per alcuni laboratori sarà possibile barattare il costo del corso regalando un libro (o altro) alla formatrice, secondo le modalità che saranno […]
Studio storia dell’arte sui saggi: credo che un insegnante di arte non possa preparare le lezioni semplicemente sui libri di testo. E poi viaggio più che posso per vedere dal vivo (ossia per vivere) le cose di cui parlo in classe. Penso che ogni docente (di arte) abbia le sue […]
Storie di diari e di resistenza – Laboratorio Per il giorno della memoria quest’anno ho scelto di affrontare un tema “tradizionale” e partire dalla lettura di un libro e di un albo che presentano la stessa storia da due punti di vista diversi. La storia è quella di Anna Frank […]
Per stare insieme ai miei ragazzi nelle vacanze di Natale e anche affinché i loro genitori conoscano quello che facciamo in classe, ho progettato un laboratorio e ho preparato un video per spiegarlo. Il lavoro proposto è analogo per modalità a quello che svolgo in classe e quindi, anche se […]
Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell’arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide – la scuola di tutti. Come sottolinea il titolo, l’incontro ha riguardato l’importanza della storia dell’arte nella didattica e in particolare nella didattica […]