Corso Base in presenza a Finale Ligure (SV). Diario Visivo è un metodo elaborato con l’obiettivo di educare all’arte e all’immagine, proponendo un approccio laboratoriale che aiuti adulti, bambini e ragazzi nell’interpretazione della realtà. Il fondamento teorico di questo “metodo” poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati […]
diario
Diario Visivo è un metodo elaborato con l’obiettivo di educare all’arte e all’immagine, proponendo un approccio laboratoriale che aiuti adulti, bambini e ragazzi nell’interpretazione della realtà. Il fondamento teorico di questo “metodo” poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati di pensiero creativo e che sia necessario aumentare […]
La domanda che ogni insegnante di arte si pone, tra le altre, è quando sia il momento opportuno per introdurre la differenza tra iconologia ed iconografia. “Le parole sono importanti” direbbe Marco Balzano, e io ho l’impressione che molto spesso facciano più paura a noi adulti che ai ragazzi. Personalmente […]
Studio storia dell’arte sui saggi: credo che un insegnante di arte non possa preparare le lezioni semplicemente sui libri di testo. E poi viaggio più che posso per vedere dal vivo (ossia per vivere) le cose di cui parlo in classe. Penso che ogni docente (di arte) abbia le sue […]
Per stare insieme ai miei ragazzi nelle vacanze di Natale e anche affinché i loro genitori conoscano quello che facciamo in classe, ho progettato un laboratorio e ho preparato un video per spiegarlo. Il lavoro proposto è analogo per modalità a quello che svolgo in classe e quindi, anche se […]
Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell’arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide – la scuola di tutti. Come sottolinea il titolo, l’incontro ha riguardato l’importanza della storia dell’arte nella didattica e in particolare nella didattica […]
In questo video proponiamo tre laboratori gratuiti per infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si tratta di laboratori persati per l’accoglienza ma anche per la continuità, ideati partendo dalle immagini e per lo sviluppo dei processi creativi. Buona visione!
Eccoci finalmente con un nuovo Corso Base in presenza! Il 25 e 26 settembre sarò a Milano presso i meravigliosi spazi di Officina Mano Libera in Via Eustachi, 13 (ingresso da via Stoppani) con un corso di 15 ore: sabato ore 9-18:30 (pausa pranzo ore 13-14:00) e domenica ore 9-16:30 […]
Il terzo video di “Disegnare le emozioni” è dedicato al tema della meraviglia, la prima di tutte le emozioni, a detta di Cartesio. Sicuramente l’emozione che ogni insegnante deve rinnovare prima di entrare in classe, l’emozione che ci allontana dal cinismo e ci rende disponibili a imparare ancora, a rinnovarci […]