pensieri
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Ri – sveglia la felicità
Ri – sveglia la felicità
Quando il vivere prende forma inesorabilmente nel compiacimento altrui, chi ci rimette è la Felicità. Quella singolare. Così può succedere che dirompente, chiede di ri-nascere, rompendo il silenzio.Con il laboratorio...
27 gennaio 2022 – Giorno della Memoria
Storie di diari e di resistenza - Laboratorio Per il giorno della memoria quest’anno ho scelto di affrontare un tema “tradizionale” e partire dalla lettura di un libro e di un albo che presentano la stessa storia da...
Laboratorio disegnare le emozioni: Meraviglia
Il terzo video di "Disegnare le emozioni" è dedicato al tema della meraviglia, la prima di tutte le emozioni, a detta di Cartesio. Sicuramente l'emozione che ogni insegnante deve rinnovare prima di entrare in classe,...
Laboratorio disegnare le emozioni: Dolore
Secondo laboratorio di "disegnare le emozioni", per accompagnarvi in un viaggio nella storia delle opere d'arte che hanno rappresentato il dolore. Dal dolore fisico a quello spirituale, la narrazione invita a...
Diario Visivo, il metodo
Diario Visivo nasce dal mio percorso come insegnante di Arte e Immagine e come formatrice in corsi per adulti. La genesi di questo metodo quindi è la risposta da un lato all’esigenza espressa, sia dai miei allievi che...
Diario Visivo, la questione linguistica
Diario Visivo non è il taccuino dello scrittore e nemmeno lo sketchbook dell’artista. Diario Visivo è un “metodo” per educare ed educarsi alla bellezza. In quanto “metodo”, Diario Visivo ha finalità e obiettivi e...
Laboratorio di Diario Visivo. Storie di consapevolezza.
Il laboratorio che propongo oggi è simile, per uso delle tecniche, a uno che ho suggerito in passato sul concetto di compassione, ma tratta il tema della consapevolezza, un tema a cui tengo molto e su cui faccio spesso...