Accesso ai Contenuti Riservati


Diario Visivo, la questione linguistica

Diario Visivo non รจ il taccuino dello scrittore e nemmeno lo sketchbook dellโ€™artista. Diario Visivo รจ un โ€œmetodoโ€ per educare ed educarsi alla bellezza. In quanto โ€œmetodoโ€, Diario Visivo ha […]

Scritto da Federica Ciribรฌ

Sono Architetto e Dottore di ricerca in Recupero Edilizio ed Ambientale. Sono abilitata allโ€™insegnamento di โ€œArte e Immagineโ€ e di โ€œDisegno e Storia dellโ€™Arteโ€ presso lโ€™Accademia di Belle Arti di Brera e allโ€™insegnamento di โ€œCostruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnicoโ€ presso lโ€™Universitร  degli Studi di Pisa.
๏ณ

Pubblicato il 12 Dicembre 2020

Diario Visivo non รจ il taccuino dello scrittore e nemmeno lo sketchbook dellโ€™artista. Diario Visivo รจ un โ€œmetodoโ€ per educare ed educarsi alla bellezza.

In quanto โ€œmetodoโ€, Diario Visivo ha finalitร  e obiettivi  e non vanno confusi.

Le finalitร  del metodo sono trasversali e riguardano risultati complessivi, somma di diversi interventi, progettati per accompagnare il ragazzo e lโ€™adulto nel proprio percorso di crescita e cambiamento e riguardano il benessere, la consapevolezza di sรฉ, la scoperta e  lโ€™utilizzo dei propri talenti (per nominare i principali).

Gli obiettivi sono quelli esplicitati ai discenti e riguardano i cosiddetti comportamenti terminali attesi nel soggetto.

Come ogni altro metodo, Diario Visivo si avvale di una serie di โ€œstrumentiโ€ pensati per il raggiungimento degli obiettivi e per la stimolazione del pensiero creativo.

Il fondamento teorico del metodo Diario Visivo, infatti, poggia sulla convinzione che tutti gli esseri umani siano dotati di creativitร  e che sia necessario aumentare gli stimoli visivi per favorire nuove connessioni tra conoscenze pregresse ed esperienze in atto, al fine di allargare gli orizzonti, superare i propri limiti e innescare positivi e consapevoli processi di cambiamento. 

Gli stimoli visivi sono fondamentali in tutti i percorsi di crescita: quello visivo รจ il linguaggio piรน arcano, quello che, se siamo fortunati, ci appartiene per primo e per tutta la vita. Sia Sigmund Freud che piรน recentemente Edward De Bono, Antony Brandt e David Eagleman hanno evidenziato questo passaggio nei loro scritti. 

Aumentando gli stimoli visivi si favorisce lโ€™educazione alla bellezza: questโ€™ultima non corrisponde soltanto allโ€™allenamento nel riconoscimento di cose e oggetti belli o che percepiamo piacevoli, non significa necessariamente insegnare a formulare una scala di valori e una gerarchia di giudizi (questo รจ bello, mi piace; quello non รจ bello, non mi piace), ma significa piuttosto educare alla sperimentazione di una dinamica personale che dalla percezione conduce allโ€™elaborazione prima e allโ€™interpretazione poi dellโ€™io e del mondo. Significa educare alla sperimentazione della meraviglia. 

Io credo che gli adulti in generale, e tutti i professionisti che si muovono nel campo dellโ€™educazione in particolare, non possano fermarsi alla trasmissione e valutazione di conoscenze e competenze, ma debbano piuttosto favorire nei giovani la riflessione sullโ€™io, stimolandoli a produrre meta-cognizioni che li aiutino a formarsi nella propria identitร . Credo inoltre che gli adulti possano farlo meglio e in maniera piรน consapevole, ri-educandosi essi stessi: riappropriandosi del proprio tempo, dedicandolo al pensiero, ritornando a osservare, a leggere, a scrivere, a disegnare; sperimentando per primi la bellezza e la meraviglia, sino a diventare per i giovani adulti significanti.

Semir Zeki, celebre neuroscienziato dellโ€™University College of London, ha dimostrato con TAC e risonanze magnetiche cerebrali che la radice oggettiva della bellezza esiste, รจ riconosciuta da tutti e si puรฒ trovare ovunque. Compito dellโ€™adulto e dellโ€™educatore non รจ solo indicare il percorso per il riconoscimento di tale โ€œbellezzaโ€, ma รจ anche suggerire la riflessione necessaria a distinguere tra essenza e manifestazione della stessa e spronare la ricerca nel quotidiano della corrispondenza tra bellezza e bontร : non si tratta di un nostalgico ritorno alla Grecia classica, ma piuttosto una riflessione su come il benessere di ognuno possa contribuire allโ€™equilibrio del nostro sistema e alla riscoperta di una cittadinanza veramente โ€œeticaโ€. Dice Etty Hillesum nel suo celebre Diario: โ€œUna pace futura potrร  esser veramente tale solo se prima sarร  stata trovata da ognuno in se stesso.โ€

Parole chiave

abbandono โ—พ accettazione โ—พ accettazione di sรจ โ—พ adulti โ—พ affettiva โ—พ Albo illustrato โ—พ alunni โ—พ amarsi โ—พ amore โ—พ amore di sรจ โ—พ amore per sรจ โ—พ ansia โ—พ armonia โ—พ arte โ—พ arte come terapia โ—พ arte e immagine โ—พ arteterapia โ—พ ascoltarsi โ—พ ascolto โ—พ ascolto di sรจ โ—พ autorealizzazione โ—พ autostima โ—พ benessere โ—พ bisogno cambiamento โ—พ carta da macero โ—พ collage โ—พ colore โ—พ compassione โ—พ consapevolezza โ—พ corso diario visivo โ—พ creativitร  โ—พ creativo โ—พ credere in se stessi โ—พ crescita โ—พ critica โ—พ cut-up โ—พ daily jornal โ—พ daily journal โ—พ dailyjournal โ—พ deardata โ—พ definizione diario visivo โ—พ diario โ—พ diario visivo โ—พ diario visivo esempi โ—พ diario visivo laboratorio โ—พ diario visivo tecnica โ—พ diariovisivo โ—พ didattica โ—พ disegno โ—พ DIY โ—พ do it yourself โ—พ dolore โ—พ DVLab โ—พ emozioni โ—พ energia โ—พ equilibrio โ—พ esempi diario visivo โ—พ esercizi โ—พ essere se stessi โ—พ evoluzione โ—พ fai da te โ—พ federica ciribรฌ โ—พ felicitร  โ—พ fiducia โ—พ fiducia in sรจ โ—พ fiducia in se stessi โ—พ identitร  โ—พ il diario visivo โ—พ inclusione โ—พ journaling โ—พ lezioni โ—พ libertร  โ—พ Libri vecchi โ—พ life book โ—พ lifebook โ—พ metodo del diario visivo โ—พ metodo diario visivo โ—พ observecollectdraw โ—พ ottimismo โ—พ pace interiore โ—พ parola โ—พ pensieri โ—พ pensiero โ—พ poesia diario visivo โ—พ poesia nascosta โ—พ realizzare un diario visivo โ—พ rilegatura โ—พ scuola โ—พ sentire โ—พ serenitร  โ—พ WRW

Articoli correlati

Diario Visivo, il metodo

Diario Visivo, il metodo

Diario Visivo nasce dal mio percorso come insegnante di Arte e Immagine e come formatrice in corsi per adulti. La...

La didattica col Diario Visivo

La didattica col Diario Visivo

Intervento a Sfide โ€“ 22 novembre 2020 Diario Visivo nasce nel laboratorio di arte della mia scuola e nasce...

Diario Visivoยฎ 2023ยฉ Vietata la copia