Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell’arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide – la scuola di tutti. Come sottolinea il titolo, l’incontro ha riguardato l’importanza della storia dell’arte nella didattica e in particolare nella didattica […]
federica ciribì
Attraverso le parole e l’arte di Elena Francesca Vezzù vi presento cosa intendo per Arte, Immagine e Diario Visivo.Esplorare la “nostalgia” è un po’ come perdersi nei souk di Marrakech: sai solo qual è l’inizio. L’inizio è negli occhi di Jeanne, moglie di Modigliani ( l’unica alla quale lui dipinse […]
Impariamo in questo tutorial a realizzare un quaderno fai da te, con rilegatura “quattro buchi”, in maniera facile ed economica.Nel precedente tutorial avevo già indicato tutti i materiali necessari per realizzare il nostro progetto di diario visivo.Per realizzare il nostro Diario Visivo iniziamo da una dimensione piccola, ovvero A5, che ha come foglio base un […]
In questo video viene trattato l’argomento della linea quale elemento fondante del linguaggio visivo. Il punto di vista proposto è nuovo, infatti mette al centro della riflessione l’individuo con la sua soggettività. Partendo dall’idea che ognuno di noi ha della “linea”, viene suggerito un breve excursus di storia dell’arte che […]
Il laboratorio che propongo oggi è simile, per uso delle tecniche, a uno che ho suggerito in passato sul concetto di compassione, ma tratta il tema della consapevolezza, un tema a cui tengo molto e su cui faccio spesso riflettere i miei allievi. Io credo che attraverso la consapevolezza passino […]
Questa settimana vi propongo un esercizio per il Diario Visivo basato sull’uso del triangolo nel disegno artistico. Sono consapevole che dal punto di vista geometrico e plastico, sarebbe stato più logico trattare questa figura prima del quadrato e del cerchio: il triangolo è la prima figura piana. È la “superficie […]
Da giorni rifletto sull’urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini “uomini e arte”.Rifletto sul bisogno di diffondere il metodo Diario Visivo, sul bisogno di confrontarmi con altri docenti che come me avvertano la necessità di riprogettare la didattica dell’arte e di tutte le altre discipline, riportando l’uomo al centro. […]
Avete mai pensato al Diario Visivo come luogo ove mettere l’àncora alle parole del nostro cuore? Avete mai pensato al Diario Visivo come luogo in cui ormeggiare l’anima? Perché è esattamente questo che il Diario Visivo è ed è per questa ragione che oggi vorrei consigliare a chi di voi […]
Diario Visivo è un “metodo” avente come obiettivo l’attivazione della creatività nell’adulto e nel ragazzo per accompagnarli nel proprio percorso di crescita e cambiamento. Questioni linguistiche Parlo di “metodo” perché la parola “metodo” nella lingua italiana indica esattamente la volontà di perseguire un obiettivo (la crescita, il cambiamento) attraverso un […]