Da giorni rifletto sull’urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini “uomini e arte”.Rifletto sul bisogno di diffondere il metodo Diario Visivo, sul bisogno di confrontarmi con altri docenti che come me avvertano la necessità di riprogettare la didattica dell’arte e di tutte le altre discipline, riportando l’uomo al centro. […]
observecollectdraw
La prima lezione di Diario Visivo sia nei corsi di formazione per adulti che nelle mie classi, è dedicata al colore. A ben pensarci questo approccio è piuttosto “classico”, passatemi il termine, e infatti nella maggior parte dei libri di Arte e Immagine in uso nelle Scuole Secondarie, il colore […]
Diario Visivo è un “metodo” avente come obiettivo l’attivazione della creatività nell’adulto e nel ragazzo per accompagnarli nel proprio percorso di crescita e cambiamento. Questioni linguistiche Parlo di “metodo” perché la parola “metodo” nella lingua italiana indica esattamente la volontà di perseguire un obiettivo (la crescita, il cambiamento) attraverso un […]
Se avete seguito i due precedenti articoli, ora sarete pronti a realizzare la vostra pagina sul Diario Visivo coi messaggi che la vostra parte saggia vi ha suggerito scritti sulle ali. Nel precedente post Compassione e Diario Visivo abbiamo lavorato sui messaggi del nostro critico interiore e su come ascoltare […]
L’etimologia stessa della parola “compassione” ci spiega come essa possa trovare uno spazio all’interno del nostro Diario Visivo, strumento indispensabile nel nostro percorso di crescita personale. Compassione deriva dal latino cum patior – soffro con – e dal greco συμπἀθεια , sym patheia – “simpatia” e all’interno delle Scienze dell’Educazione […]
Critica e creatività Molti di noi sono cresciuti con genitori o altre figure critiche intorno. Abbiamo troppo spesso vissuto ogni tipo di critica interiorizzandola e adesso che siamo adulti questo tipo di messaggio negativo spunta dappertutto. A queste voci interiorizzate è stato persino dato il proprio nome: molti di noi […]
Alberi fanciulli immagini quotidiane di straordinaria perfezione saranno tenute a ricordo dell’infanzia da celebrare Federica Ciribì In questi giorni, con l’aiuto dei miei allevi, ho costruito queste due pagine sul mio Diario Visivo. Se sia nato prima il segno (in questo caso il collage di due alberi) o la parola […]
Iniziano ad arrivare i primi risultati sull’utilizzo del Diario Visivo nelle mie classi e la conferma che esso sia uno strumento indispensabile di crescita e stimolo della creatività. Io credo che se la creatività può essere considerata uno stile di pensiero in grado di generare nuove idee e soluzioni, essa […]
La lezione di oggi è stata dedicata al colore.Ho invitato tutti a creare una legenda dei colori sul proprio Diario Visivo, suddividendo tali colori per categorie (dove le categorie possono corrispondere a emozioni, stati d’animo, o altro) che riteniamo utili a descrivere la nostra giornata in modo “visivo”. Ad ogni […]