Per stare insieme ai miei ragazzi nelle vacanze di Natale e anche affinché i loro genitori conoscano quello che facciamo in classe, ho progettato un laboratorio e ho preparato un video per spiegarlo. Il lavoro proposto è analogo per modalità a quello che svolgo in classe e quindi, anche se […]
lifebook
Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell’arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide – la scuola di tutti. Come sottolinea il titolo, l’incontro ha riguardato l’importanza della storia dell’arte nella didattica e in particolare nella didattica […]
Impariamo in questo tutorial a realizzare un quaderno fai da te, con rilegatura “quattro buchi”, in maniera facile ed economica.Nel precedente tutorial avevo già indicato tutti i materiali necessari per realizzare il nostro progetto di diario visivo.Per realizzare il nostro Diario Visivo iniziamo da una dimensione piccola, ovvero A5, che ha come foglio base un […]
Il laboratorio che propongo oggi è simile, per uso delle tecniche, a uno che ho suggerito in passato sul concetto di compassione, ma tratta il tema della consapevolezza, un tema a cui tengo molto e su cui faccio spesso riflettere i miei allievi. Io credo che attraverso la consapevolezza passino […]
Questa settimana vi propongo un esercizio per il Diario Visivo basato sull’uso del triangolo nel disegno artistico. Sono consapevole che dal punto di vista geometrico e plastico, sarebbe stato più logico trattare questa figura prima del quadrato e del cerchio: il triangolo è la prima figura piana. È la “superficie […]
Il primo esercizio che affronto coi miei ragazzi utilizzando materiale visivo, è l’anamnesi artistica del sé. Come spiegato si tratta di un esercizio per insegnare ai ragazzi a chiarirsi il significato delle immagini che scelgono di conservare nel proprio Diario. Ognuno di noi dovrebbe prendersi il tempo necessario a comprendere […]
Da giorni rifletto sull’urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini “uomini e arte”.Rifletto sul bisogno di diffondere il metodo Diario Visivo, sul bisogno di confrontarmi con altri docenti che come me avvertano la necessità di riprogettare la didattica dell’arte e di tutte le altre discipline, riportando l’uomo al centro. […]
“Il momento è adesso” ma il problema è che, al giorno d’oggi, “adesso” è il nuovo lusso. Il tempo è il nuovo lusso. O almeno questa è la sensazione che proviamo spesso. Cosa è successo ai bambini che eravamo, che passavano ore o ore, interi pomeriggi strappando fiori e inventando […]
Scrivere poesie non è il mio mestiere ma poiché il solo leggerle mi fa stare bene e poiché ne conservo moltissime nel mio Diario Visivo, voglio insegnarvi un trucchetto creativo per nasconderle e voglio consigliarvi una lettura: Bernard Friot, Hervé Tullet, Un anno di Poesia, Lapis Edizioni. Iniziate cercando una […]