Questa settimana vi propongo un esercizio per il Diario Visivo basato sull’uso del triangolo nel disegno artistico.
Sono consapevole che dal punto di vista geometrico e plastico, sarebbe stato più logico trattare questa figura prima del quadrato e del cerchio: il triangolo è la prima figura piana. È la “superficie minima”. Per racchiudere uno spazio abbiamo bisogno di almeno tre segmenti e quindi di tre lati e quindi di un triangolo. Il mio scopo però non è insegnarvi la geometria piana ma semmai rafforzarvi nell’idea di potere fare arte attraverso essa. Da questo pensiero nasce il mio percorso.
Il triangolo mi ha consentito di parlarvi di tassellazioni e di Escher e mi ha consentito di parlarvi di metamorfosi.
Nel primo video due letture che ci introducono l’argomento della trasformazione.
Nel secondo video la mia idea di disegno come metamorfosi del nostro “hic ed nunc” in qualcos’altro, usando il triangolo equilatero e con un occhio a Escher ma anche a Valeria Docampo e Fabio Palombo.
Buon lavoro a tutti!
0 commenti