Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell’arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide – la scuola di tutti. Come sottolinea il titolo, l’incontro ha riguardato l’importanza della storia dell’arte nella didattica e in particolare nella didattica […]
dailyjournal
Impariamo in questo tutorial a realizzare un quaderno fai da te, con rilegatura “quattro buchi”, in maniera facile ed economica.Nel precedente tutorial avevo già indicato tutti i materiali necessari per realizzare il nostro progetto di diario visivo.Per realizzare il nostro Diario Visivo iniziamo da una dimensione piccola, ovvero A5, che ha come foglio base un […]
Da giorni rifletto sull’urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini “uomini e arte”.Rifletto sul bisogno di diffondere il metodo Diario Visivo, sul bisogno di confrontarmi con altri docenti che come me avvertano la necessità di riprogettare la didattica dell’arte e di tutte le altre discipline, riportando l’uomo al centro. […]
“Il momento è adesso” ma il problema è che, al giorno d’oggi, “adesso” è il nuovo lusso. Il tempo è il nuovo lusso. O almeno questa è la sensazione che proviamo spesso. Cosa è successo ai bambini che eravamo, che passavano ore o ore, interi pomeriggi strappando fiori e inventando […]
La prima lezione di Diario Visivo sia nei corsi di formazione per adulti che nelle mie classi, è dedicata al colore. A ben pensarci questo approccio è piuttosto “classico”, passatemi il termine, e infatti nella maggior parte dei libri di Arte e Immagine in uso nelle Scuole Secondarie, il colore […]
Diario Visivo è un “metodo” avente come obiettivo l’attivazione della creatività nell’adulto e nel ragazzo per accompagnarli nel proprio percorso di crescita e cambiamento. Questioni linguistiche Parlo di “metodo” perché la parola “metodo” nella lingua italiana indica esattamente la volontà di perseguire un obiettivo (la crescita, il cambiamento) attraverso un […]
Un ulteriore passaggio nel percorso che abbiamo intrapreso è costruire fisicamente il nostro Diario Visivo. Impariamo in questo tutorial a realizzare un quaderno fai da te, con rilegatura “quattro buchi”, in maniera facile ed economica. Nel precedente tutorial avevo già indicato tutti i materiali necessari per realizzare il nostro progetto […]
Costruiamo un segnabuchi per il Diario Visivo. Si, ma cos’è un segnabuchi? Il segnabuchi è una guida che ci servirà per poter bucare i fogli di carta del nostro Diario Visivo fai da te, prossimamente pubblicherò anche il tutoria per la realizzazione del nostro Diario. La costruzione di una guida […]
Ho consigliato di utilizzare il diario visivo come strumento di crescita personale.Ho suggerito di partire dal colore. Ho indicato di partire utilizzando collage e pittura a spruzzo. Vediamo perché. La risposta si trova all’interno del processo creativo stesso: esso è in tutto e per tutto un processo di crescita perché […]