poesia nascosta
In questo articolo tre esercizi di creatività per il vostro Diario Visivo sulla figura del cerchio.Con una maggiore frequenza rispetto alle altre forme, quando chiedo di scegliere tra quadrato, cerchio e triangolo, le persone scelgono il cerchio. Eppure il quadrato è più strettamente legato all’uomo, alle sue costruzioni, all’architettura, alla […]
“Cosa c’è di più bello di questo” è l’incipit di numerosi discorsi pubblici di Kurt Vonnegut, specie in occasione delle cerimonie per i neolaureati. Cose c’è di più bello di questo, oggi 5 marzo 2020, molti di noi saprebbero dirlo. Oggi che siamo protagonisti, nostro malgrado, di una pagina di […]
Da giorni rifletto sull’urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini “uomini e arte”.Rifletto sul bisogno di diffondere il metodo Diario Visivo, sul bisogno di confrontarmi con altri docenti che come me avvertano la necessità di riprogettare la didattica dell’arte e di tutte le altre discipline, riportando l’uomo al centro. […]
“Il momento è adesso” ma il problema è che, al giorno d’oggi, “adesso” è il nuovo lusso. Il tempo è il nuovo lusso. O almeno questa è la sensazione che proviamo spesso. Cosa è successo ai bambini che eravamo, che passavano ore o ore, interi pomeriggi strappando fiori e inventando […]
Da un po’ di tempo aspettate questo tutorial: l’idea non è mia, viene dagli “Altered Book” tanto in uso in America ed io l’ho rivisitata per consigliarvi un regalo per i vostri amici pigri che, spaventati dal candore degli sketchbook, avrebbero difficoltà col Diario Visivo®. Regalare un Diario Libro, tra […]
Diario Visivo è un “metodo” avente come obiettivo l’attivazione della creatività nell’adulto e nel ragazzo per accompagnarli nel proprio percorso di crescita e cambiamento. Questioni linguistiche Parlo di “metodo” perché la parola “metodo” nella lingua italiana indica esattamente la volontà di perseguire un obiettivo (la crescita, il cambiamento) attraverso un […]
Questioni di fiducia Lavorare col Diario Visivo nelle mie classi è una sfida stimolante: non posso negare che sia anche impegnativo, è un metodo che richiede una grande dose di fiducia nelle capacità reciproche, gestionali mie e creative loro, ma ora che l’anno scolastico sta terminando posso serenamente affermare che […]
Questa mattina mi sono svegliata con la voglia di trovare una poesia nascosta e lavorare sul mio Diario Visivo. Potevo dedicare un’oretta a me stessa, quindi ho aperto un vecchio libro, ho strappato una pagina a caso e ho provato a scrivere una poesia col metodo del CUT-UP che ho […]