Il laboratorio di Diario Visivo di oggi è pensato per mettere in moto la memoria eidetica ossia la nostra capacità di visualizzare ricordi come se fossero fotografie, associando a tali ricordi non solo la vista ma anche memorie dipendenti dagli altri sensi. Una funzione particolare della memoria eidetica è l’attitudine […]
terza media
Scrivere poesie non è il mio mestiere ma poiché il solo leggerle mi fa stare bene e poiché ne conservo moltissime nel mio Diario Visivo, voglio insegnarvi un trucchetto creativo per nasconderle e voglio consigliarvi una lettura: Bernard Friot, Hervé Tullet, Un anno di Poesia, Lapis Edizioni. Iniziate cercando una […]
Capita che presentando il mio Diario Visivo mi imbatta in persone che lo considerino alla stregua di una “Smemoranda” del XXI secolo: a questo serve introdurre fin dall’inizio il tema dell’anamnesi artistica del sé, per chiarire con un laboratorio ciò che questo grande e ingombrante sketchbook è e non è. […]