Con il nome “Mail art” (o arte postale) si intende lo scambio attraverso posta (tradizionale) di opere d’arte di piccolo formato, realizzate in questo caso dai nostri allievi, e spedite ad allievi coetanei di altre scuole.
Diario Visivo organizza per il quarto anno questo progetto, invitando nell’a.s. 2024/2025 i giovani artisti a realizzare una cartolina ispirata all’opera di Enrico Baj.
Nel 2022 il progetto ha riguardato l’opera e il pensiero di Emilio Isgrò.
Nel 2023 il progetto è stato incentrato sull’opera di Paul Klee e ha coinvolto 47 istituti di 13 regioni, per un totale di 47 insegnanti e 2748 ragazzi.
Durante lo scorso anno scolastico 2023/2024, grazie alla disponibilità del Dirigente prof. Luca Mazzara e del Collegio Docenti dell’I.C. Finale Ligure, è stato possibile proporre un accordo di rete, in modo da formalizzare questa proposta in maniera più ufficiale. Lo stessa accadrà quest’anno.
Il progetto Mail Art 2024 è stato dedicato a Maria Lai ed ha visto l’adesione di 55 istituti per un totale di 380 classi e 7982 bambini e ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Scarica il progetto da presentare al Dirigente e far approvare in Collegio Docenti.
Quota di partecipazione
Nella scorsa edizione l’importo era stato di 15€ ad Istituto, per questa edizione l’importo è ancora in via di definizione ma non dovrebbe discostarsi di molto dall’importo precedente.
Ciao Federica
scusa il ritardo anch’io al più presto ti invierò le cartoline di quest’anno.
Un caro saluto
Buongiorno,
ho partecipato al progetto con la mia scuola “Margherita Hack” di Massarosa (Lucca). Tra qualche giorno inviamo le cartoline alle classi di riferimento.
Vorrei sapere come fare a inviare alcune foto per il DIARIO VISIVO .
Molte grazie
Cordiali saluti
Grazia Marzano
Buongiorno, sono un’insegnante che partecipa al progetto MAIL ART. Desidererei accedere al video su Enrico Baj per mostrarlo ai ragazzi. Grazie e Cari saluti
Il video non è destinato ai ragazzi. Il power point invece sì. Per accedere al materiale il suo referente avrebbe dovuto condividerle un form. Glielo invio io via email.
Cordiali saluti
Gent.ma Federica,
Ho regolarmente inviato il form che la mia referente mi aveva condiviso, ma non ho ricevuto nessun materiale, né tantomeno l’accesso al Google Drive (le mie colleghe invece sì). Puoi aiutarmi?
Gentile Valentina, lei è inserita tra i visualizzatori. Deve accedere al Drive e controllare sull’elenco delle voci a sinistra “Condivisi con me”.
Federica, manderai una mail per potersi iscrivere al progetto mail art? grazie
Barbara
Manderò email agli iscritti alla newsletter, ai partecipanti dello scorso anno e pubblicherò le scadenze sui social. Ciao!
Grazie!
Aspettiamo con piacere questo appuntamento annuale!
Io parteciperò con tre classi!
IC VANNI VITERBO
Buongiorno, nel documento di adesione non è chiara la quota associativa. Sarà per Istituto o per classe?
Proprio sopra al pulsante “Iscrivi la tua scuola”, in grassetto trovi il paragrafo “Quota di partecipazione” dove puoi leggere le informazioni che ti servono.
Grazie Federica
Buonasera Federica,
nei prossimi giorni sottoporrò all’istituto in cui insegno, la proposta di far partecipare i miei studenti di Arte e Immagine al progetto di Mail Art di quest’anno. E’ già disponibile una copia dell’accordo di rete da sottoporre al DS?
L’accordo di rete di quest’anno non è ancora pronto, mi spiace. Spero di potervi aggiornare presto.
Come posso sapere se il mio istituto ha pagato la quota associativa?
Devi chiedere alla tua DSGA
Buongiorno si conosce già la data entro la quale le cartoline dovranno essere inviate alla scuola con cui si effettua lo scambio?
Come scritto nel documento allegato, la spedizione dovrà avvenire tra il 1° maggio e il 15 maggio 2025 affinché tutti i ragazzi ricevano le cartoline più meno contemporaneamente.
Nel documento non ho trovato indicazioni sulla quota di associazione al progetto. A quanto ammonta?
Buongiorno Chiara, lo scorso anno è stata fissata una quota di 15 € ad Istituto. Quest’anno la quota sarà leggermente superiore ma comunque su quell’ordine di grandezza.
Lo scorso anno la quota era 15 € indipendentemente dal numero di classi iscritte. Quest’anno correggeremo leggermente il tiro, rimanendo su quell’ordine di grandezza.