Per andare avanti, a volte, meglio guardare indietro. Molto."Scorrendo le pagine in cui il Ministero della Pubblica Istruzione accenna alle premesse teoriche dalle quali si è partiti per formulare i nuovi programmi di...
diariovisivo
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Esplorare la nostalgia
Attraverso le parole e l'arte di Elena Francesca Vezzù vi presento cosa intendo per Arte, Immagine e Diario Visivo.Esplorare la "nostalgia" è un po' come perdersi nei souk di Marrakech: sai solo qual è l'inizio....
Insegnare meravigliandosi
L'apprendimento passa attraverso la meraviglia.E l'insegnamento pure. Perché per imparare e per insegnare bisogna meravigliarsi. E meravigliandosi si mette a nudo la propria ignoranza, non ci si vergogna della propria...
Diario Visivo e storia dell’arte
Sta per concludersi il terzo Corso Base Diario Visivo online, ultimo per questo anno scolastico. Oggi abbiamo usato la storia dell'arte per attivare percorsi di scrittura e disegno autobiografico. È stato bello e...
Aspettando la meraviglia
Courbet, Autoritratto, 1844, olio su tela Disegnare le emozioni - Meraviglia.Sarà il prossimo video. Studiare come nei secoli è stata rappresentata un'emozione è un bellissima immersione nel sé.La meraviglia è la prima...
Realizzare una pagina del Diario Visivo
Hai uno scritto e vuoi conservarlo nel tuo Diario Visivo? Non hai voglia di disegnare? Affidati a un collage! Basta poca carta e va bene anche quella di recupero. L'idea "più" di questo video è utilizzare una pagina di...
Storie a confronto per diventare grandi
Laboratorio di un mese partendo dalla lettura ad alta voce di tre storie, il dibattito e la realizzazione di tre "one pager" (alla nostra maniera). Le tre storie a confronto sono quelle di Giotto, Alcuino di York e il...
Disegnare il dolore
Sto lavorando al nuovo video di "Disegnare le emozioni". Questa settimana ci occuperemo del dolore. Tra lunedì e martedì dovrei riuscire a pubblicarlo sul mio canale Youtube. Non mancherà un bel racconto di storia...
La pratica dell’arte costeggia l’abisso del reale
"Non è Freud stesso a scrivere che la radice ultima dell'ars poetica è quella di sopportare la ripugnanza verso l'assenza di senso della vita?" La pratica dell'arte costeggia l'abisso del reale, è una rotazione attorno...