Presentazione dell’album illustrato “Ebe e le camicie”

Esce oggi (21 giugno 2019 n.d.r.) “Ebe e le camicie” opera prima di Federica Ciribì, illustratrice e Sabina Minuto, scrittrice, docenti savonesi. L’albo illustrato viene presentato alle 18 presso la […]
Ebe e le camicie

Scritto da Federica Ciribì

Sono Architetto e Dottore di ricerca in Recupero Edilizio ed Ambientale. Sono abilitata all’insegnamento di “Arte e Immagine” e di “Disegno e Storia dell’Arte” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e all’insegnamento di “Costruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnico” presso l’Università degli Studi di Pisa.

Pubblicato il 21 Giugno 2019

Esce oggi (21 giugno 2019 n.d.r.) “Ebe e le camicie” opera prima di Federica Ciribì, illustratrice e Sabina Minuto, scrittrice, docenti savonesi.

Ebe e le camicie

L’albo illustrato viene presentato alle 18 presso la libreria Feltrinelli di Savona e racconta le difficoltà di essere giovani, oggi come nel 1965, e di scoprirsi soli e inadeguati. Narra l’amore, quello della vita, l’amore che unisce e poi separa.Un volume che parla a tutti, ai ragazzi di oggi, “fragili e spavaldi”, persi nel mare della complessità alla ricerca del loro io, e agli adulti che li vedono, li circondano e spesso non li capiscono. La storia di Ebe dal nome palindromo come il numero delle sue camicie si muove su tre piani temporali: un oggi reale, un 1965 ricostruito e rivisto e qualche incursione in un passato ancora più lontano, un’infanzia, un’eco di ricordi malvagi.

Federica Ciribì è docente di Arte e Immagine nella Scuola Secondaria di Finale Ligure e formatrice in corsi per adulti.

Sabina Minuto è docente di lettere e insegna, per scelta, all’Istituto Secondario Superiore Mazzini Da Vinci. Si occupa di didattica della lettura e della scrittura secondo il metodo “Writing and Reading Workshop” e di formazione dei docenti. Collabora con l’associazione culturale T21.

Se volete acquistarne una copia potete farlo scrivendomi qui.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Arteascuola.com

Arteascuola.com

Grazie a Miriam Paternoster per aver condiviso il suo laboratorio Diario Visivo!

L’arroganza del pisello

L’arroganza del pisello

Venerdì 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, Diario Visivo sarà a...

Slide del convegno

Slide del convegno

La ricerca educativa per la formazione degli insegnanti - Perugia 27 e 28 ottobre 2022 Il Convegno di Perugia è stato...

Diario Visivo® 2023© Vietata la copia

Iscriviti alla Newsletter

Unisciti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e gli aggiornamenti sui laboratori di Diario Visivo



You have Successfully Subscribed!

Shares
Share This