Se penso ad Amedeo Modigliani, penso a una calamita. Chi non era attratto da lui per il fascino, era attratto da lui per la cultura, per la bellezza che scaturiva dal suono delle parole che pronunciava con la sua voce...
storia
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Scelte, ovvero “fare la differenza”
Il laboratorio nasce in occasione del Natale per dare valore ad una “festa” che sempre più è diventata commerciale e povera di significati. Per frenare questa deriva e invertire la rotta, occorre essere consapevoli che...
Sfide la scuola per tutti 2022
Scopri il laboratorio Diario Visivo® _ArtEmozioni_ a Sfide 2022 - Sfi_ - www.sfide-lascuoladitutti.it
Quelle come me – Niki de Saint Phalle
Per la biografia e l'opera di Niki de Saint Phalle, consultare l'articolo: L'arte che cura di Niki de Saint Phalle Laboratorio su Niki de Saint Phalle Qui sotto trovate la quinta scheda del coloring book "Quelle come...
Gli “scugnizzi” di Vincenzo Gemito
Oggi vi invito a restare in Italia e vi parlo degli "Scugnizzi" di Vincenzo Gemito che sono secondo me un modo davvero diretto ed efficace per far conoscere la scultura del XIX secolo ai nostri ragazzi. La scultura di...
Controstoria di Messalina
Non mi occupo di storia se non nella misura in cui essa interessa direttamente l’arte. Certo è che una senza l’altra stanno male! Mi occupo principalmente di immagini e di indagine sulle immagini quindi oggi sono...
Le ninfee di Monet. Lezioni di arte, letteratura e neuroscienze.
Il quadro più famoso di Monet è senza dubbio “Impressione, sole nascente” dipinto nel 1872. A questo dipinto devono il loro nome gli impressionisti, quel gruppo di giovani pittori che, rifiutati dai Salon ufficiali,...
Storia di Giovanna, la Papessa.
La storia di Giovanna è importante perché parla di un Medioevo che in alcune nazioni del mondo è ancora attualità. Per capire cosa significasse nascere donna nel Medioevo, vi presento questa immagine tratta dal Codice...
Giornata della memoria 2023. Laboratorio di osservazione sul mondo.
Quest’anno per la Giornata della Memoria Diario Visivo vi rivolge un invito speciale: un invito ad aprire gli occhi e il cuore come ci insegnano Rob Walker e Gilles Clément. Potrà apparire un percorso strano quello che...