Corso Base in presenza presso il Circolo Didattico "Raffaele Girondi" di Barletta. Il Diario visivo è un metodo elaborato dalla dott.ssa Federica Ciribì che, grazie al team di esperti di cui si avvale, sta formando...
storia
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Pur di vedere il cielo
Cosa lega la cupola del Pantheon, quella di Santa Sofia, quella di San Vitale e quella del Reichstag di Berlino? Il rapporto col cielo. Ci avevate mai pensato? A Roma posso vedere il cielo attraverso l'oculo: la luce...
Preistoria ed Educazione Civica – Le origini della “cura”
Molto spesso si pensa che per il solo fatto di non essere “civilizzati”, almeno nell’accezione moderna del termine, gli uomini preistorici fossero privi di emozioni, insensibili, bestiali. Ci sbagliamo. La storia della...
Atti del Convegno “La ricerca educativa nella formazione degli insegnanti”
Il metodo Diario Visivo® Arte ed Immagine è senza dubbio la disciplina che disattende maggiormente le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. Ed è...
Didattica dell’arte e Diario Visivo. Studiare storia è un atto creativo.
Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell'arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide - la scuola di tutti. Come sottolinea il...
Sfide la scuola per tutti 2021
Tre laboratori gratuiti di Diario Visivo
In questo video proponiamo tre laboratori gratuiti per infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si tratta di laboratori persati per l'accoglienza ma anche per la continuità, ideati partendo dalle immagini e per...
L’emozione del Quadrato nero
Di Kazimir Severinovič Malevič - Tretyakov Gallery, Moscow, Pubblico dominio Oggi mi sono emozionata leggendo la storia di questo quadro. Direte voi: come fa uno ad emozionarsi davanti a un quadro del genere? davanti a...
Laboratorio disegnare le emozioni: Meraviglia
Il terzo video di "Disegnare le emozioni" è dedicato al tema della meraviglia, la prima di tutte le emozioni, a detta di Cartesio. Sicuramente l'emozione che ogni insegnante deve rinnovare prima di entrare in classe,...