Il Metodo Diario Visivo
Il cambiamento di paradigma che permette di riappacificarsi con l’arte
Troverete qui sotto quattro brevi articoli che introducono in termini generali il metodo Diario Visivo. Quando parliamo di Diario Visivo, non intendiamo né il taccuino dello scrittore, né lo sketchbook dell’artista. Intendiamo invece un metodo avente finalità e obiettivi , i primi per il lungo periodo ed i secondi raggiungibili con laboratori mirati.
Diario Visivo, il metodo
Diario Visivo nasce dal mio percorso come insegnante di Arte e Immagine e come formatrice in corsi per adulti. La genesi di questo metodo quindi è la risposta da un lato all’esigenza espressa, sia dai miei allievi che da colleghi e amici, di volersi raccontare con...
Diario Visivo, la questione linguistica
Diario Visivo non è il taccuino dello scrittore e nemmeno lo sketchbook dell’artista. Diario Visivo è un “metodo” per educare ed educarsi alla bellezza. In quanto “metodo”, Diario Visivo ha finalità e obiettivi e non vanno confusi. Le finalità del metodo sono...
La didattica col Diario Visivo
Intervento a Sfide – 22 novembre 2020 Diario Visivo nasce nel laboratorio di arte della mia scuola e nasce inizialmente come un progetto che utilizza l’arte come terapia per gli adulti. Nasce da un percorso di creatività...
Conservare nel Diario Visivo ciò che piace. L’anamnesi artistica del sé
Capita che presentando il mio Diario Visivo mi imbatta in persone che lo considerino alla stregua di una "Smemoranda" del XXI secolo: a questo serve introdurre fin dall'inizio il tema dell'anamnesi artistica del sé, per chiarire con un laboratorio ciò che questo...
Educare alla bellezza col metodo Diario Visivo
Per chi di voi mi segue ed è insegnante, si è aperto ieri un nuovo anno scolastico e allora urge illustrarvi perché credo fortemente che introdurre il Diario Visivo in classe possa fare la differenza e possa costituire un valido strumento per educare alla bellezza. La...
Altri articoli
Diario Visivo e colore
La prima lezione di Diario Visivo sia nei corsi di formazione per adulti che nelle mie classi, è dedicata al colore. A...
Cervello creativo e Diario Visivo – terza parte
Eccoci quindi giunti alla conclusione di questo percorso nel cervello creativo e nel Diario Visivo, sulle orme del...
Cervello creativo e Diario Visivo – seconda parte
“Il potere della creatività è immaginare il mondo prima che sia parte del mondo” dice l'arch. Ingels Bjarke, autore...
Cervello creativo e Diario Visivo
In questo articolo e nei successivi due vi presenterò il pensiero di David Eagleman, noto neuroscienziato americano...