Compito di realtà Purtroppo accade spesso che sia il tempo il miglior consigliere e che solo a posteriori gli uomini si accorgano dell'eccezionalità di persone che sono vissute al loro fianco. Accade cioè che...
arte
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Le ninfee di Monet. Lezioni di arte, letteratura e neuroscienze.
Il quadro più famoso di Monet è senza dubbio “Impressione, sole nascente” dipinto nel 1872. A questo dipinto devono il loro nome gli impressionisti, quel gruppo di giovani pittori che, rifiutati dai Salon ufficiali,...
L’arco del mio trionfo
A proposito di attività tradizionali e della possibilità di rivisitarle coi loro occhi (cosa di cui parlavo ieri nell'articolo su Renoir), ecco i nostri Archi di Trionfo (non più di Costantino). Il lavoro si pone a...
Cosa c’è dentro e fuori “un Renoir”
Da un po' di giorni mi interrogo sulla necessità di progettare un laboratorio che metta insieme gli aspetti soggettivi e oggettivi della disciplina Arte e Immagine. Perché un conto è chiedere ai ragazzi di riprodurre...
Corso Base a Venezia
Félix González-Torres e Ross Laycock. Storia d’arte e d’amore.
Oggi vi regalo una foto e una storia. Forse molti di voi la conosceranno già ma per me è stata una sorpresa. L'ennesimo regalo di Carlo Vanoni. La storia che vi propongo è liberamente ispirata al suo romanzo "I cani di...
Imparare a studiare. La dama con l’ermellino.
Rendere una lezione di storia dell'arte interessante può risultare una vera impresa. Per questa ragione è importante scegliere opere che abbiano storie curiose, non banali e vicine a quelli che possono essere gli...
Corso Base a Venezia
Corso in presenza a Venezia, della durata di 16 ore. Il corso si svolgerà presso la sede parrocchiale della chiesa di San Giacomo dell'Orio. [dipl_masonry_gallery image_ids="253448,253449,253450,253451"...