"Non dimenticarti di cantare" è un laboratorio per l'accoglienza e l'orientamento, pensato per le classi quarta e quinta della Primaria e per la Scuola Secondaria di Primo Grado. Si tratta di un percorso autoriflessivo...
diariovisivo
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Quelle come me – Tina Modotti
Per la biografia e l'opera di Tina Modotti, consultare l'articolo: La fotografia sociale: Tina Modotti Laboratorio Qui sotto trovate la settima scheda del coloring book "Quelle come me", stampabile su un foglio A4....
Quelle come me – Le artiste di Plinio il Vecchio
Le testimonianze della pittura greca sono andate in gran parte perdute: resta qualche traccia di quella murale ma della pittura da cavalletto non è giunto a noi nulla poiché era uso dipingere su legno, un materiale...
Quelle come me – Niki de Saint Phalle
Per la biografia e l'opera di Niki de Saint Phalle, consultare l'articolo: L'arte che cura di Niki de Saint Phalle Laboratorio su Niki de Saint Phalle Qui sotto trovate la quinta scheda del coloring book "Quelle come...
Quelle come me – Sofonisba Anguissola
Troviamo notizie di Sofonisba nella seconda edizione delle “Vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori” di Giorgio Vasari, edito nel 1568. Egli cita diverse artiste. Tra di esse riveste particolare...
Quelle come me – Antonia di Paolo di Dono
Chissà come deve essere stato avere un padre creativo per una ragazza come Antonia (1456-1491), figlia di Paolo di Dono (1397-1475), meglio noto come Paolo Uccello. L’uomo si chiudeva in se stesso, ore e giorni da solo...
Quelle come me – Maria d’Adda Borromeo
Ancora nell’Ottocento la presenza delle donne in arte fu sporadica. Si trattava per lo più di ragazze di buona famiglia che avevano la possibilità di studiare: la loro preparazione artistica passava attraverso la copia...
Quelle come me
" (...) Quelle come me guardano avanti,anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro.Quelle come me cercano un senso all’esistere e, quando lo trovano,tentano d’insegnarlo a chi sta solo sopravvivendo (...)"...
Donne che ci insegnano
Ho letto da qualche parte che il dolore ci accomuna in quanto esseri appartenenti al genere umano. Io amplierei il concetto però, in quanto credo che il dolore appartenga a ogni essere vivente sul nostro pianeta, sia...