Tamara seppe vivere da donna libera in un'epoca in cui le donne non erano ancora libere. Per questo non poteva non essere inserita all'interno del progetto "Quelle come me", con l'augurio che ciascuna donna sappia...
didattica dell'arte
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Storie d’arte e d’amore. Oscar Kokoschka e Alma Maria Schindler
La storia d’amore tra Alma Maria Schindler e Oscar Kokoschka iniziò nel 1912. Alma era una delle donne più belle di Vienna, colta, ricca, conosciuta in tutti i salotti della città per la sua splendida voce. Da ragazza...
Quelle come me – Tina Modotti
Per la biografia e l'opera di Tina Modotti, consultare l'articolo: La fotografia sociale: Tina Modotti Laboratorio Qui sotto trovate la settima scheda del coloring book "Quelle come me", stampabile su un foglio A4....
Quelle come me – Niki de Saint Phalle
Per la biografia e l'opera di Niki de Saint Phalle, consultare l'articolo: L'arte che cura di Niki de Saint Phalle Laboratorio su Niki de Saint Phalle Qui sotto trovate la quinta scheda del coloring book "Quelle come...
Quelle come me – Artemisia Gentileschi
Un giorno del 1601 Caravaggio ricevette l'incarico dal marchese Vincenzo Giustiniani di dipingere un quadro che raffigurasse Cupido. Poiché il pittore amava dipingere dal vero, gli venne in mente di rivolgersi al suo...
Quelle come me – Antonia di Paolo di Dono
Chissà come deve essere stato avere un padre creativo per una ragazza come Antonia (1456-1491), figlia di Paolo di Dono (1397-1475), meglio noto come Paolo Uccello. L’uomo si chiudeva in se stesso, ore e giorni da solo...
Quelle come me – Maria d’Adda Borromeo
Ancora nell’Ottocento la presenza delle donne in arte fu sporadica. Si trattava per lo più di ragazze di buona famiglia che avevano la possibilità di studiare: la loro preparazione artistica passava attraverso la copia...
Quelle come me
" (...) Quelle come me guardano avanti,anche se il cuore rimane sempre qualche passo indietro.Quelle come me cercano un senso all’esistere e, quando lo trovano,tentano d’insegnarlo a chi sta solo sopravvivendo (...)"...
Compito di realtà: Ciceroni per un giorno a Palazzo Rosso a Genova
L'inizio dell'anno scolastico può essere molto fruttuoso se ben progettato. Io quest'anno inizierò nelle mie classi terze con un compito di realtà che vuole anche essere un ripasso della pittura del Cinquecento e del...