Le testimonianze della pittura greca sono andate in gran parte perdute: resta qualche traccia di quella murale ma della pittura da cavalletto non è giunto a noi nulla poiché era uso dipingere su legno, un materiale...
donne
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Quelle come me – Artemisia Gentileschi
Un giorno del 1601 Caravaggio ricevette l'incarico dal marchese Vincenzo Giustiniani di dipingere un quadro che raffigurasse Cupido. Poiché il pittore amava dipingere dal vero, gli venne in mente di rivolgersi al suo...
Quelle come me – Antonia di Paolo di Dono
Chissà come deve essere stato avere un padre creativo per una ragazza come Antonia (1456-1491), figlia di Paolo di Dono (1397-1475), meglio noto come Paolo Uccello. L’uomo si chiudeva in se stesso, ore e giorni da solo...
Quelle come me – Maria d’Adda Borromeo
Ancora nell’Ottocento la presenza delle donne in arte fu sporadica. Si trattava per lo più di ragazze di buona famiglia che avevano la possibilità di studiare: la loro preparazione artistica passava attraverso la copia...
Le mani delle Donne. Diario Visivo per Emergency.
A partire dalla scelta di una immagine tra quelle proposte dalle formatrici sulle mani delle donne e dopo la lettura del testo inerente all'argomento, le corsiste faranno un quick write e costruiranno la loro...
L’arroganza del pisello
Venerdì 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, Diario Visivo sarà a al Teatro Gassman di Borgio Verezzi (SV) e porterà il proprio contributo raccontando due storie di...
Questioni di arte e di genere
L'8 marzo, comunemente indicato come "Festa della donna" è più correttamente da ricordare come "Giornata internazionale dei diritti della donna" ed è una ricorrenza istituita con lo scopo di sensibilizzare...