Tutti abbiamo sognato di avere due ali per spiccare il volo. In realtà se guardiamo dentro di noi troviamo tante piccole emozioni, ricordi, persone e risorse nascoste con le quali abbiamo imparato a volare. Questo...
diariovisivo
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Il segreto della Casa Gialla
Vite d'artista. Gauguin e Van Gogh Vincent van Gogh e Paul Gauguin sono due degli artisti post impressionisti più conosciuti. Per un periodo brevissimo della loro esistenza furono colleghi e condivisero un atelier....
Gli “scugnizzi” di Vincenzo Gemito
Oggi vi invito a restare in Italia e vi parlo degli "Scugnizzi" di Vincenzo Gemito che sono secondo me un modo davvero diretto ed efficace per far conoscere la scultura del XIX secolo ai nostri ragazzi. La scultura di...
Io ho un’altra forma
Quest’anno sto proponendo nelle mie classi un laboratorio in verticale, ossia lo stesso laboratorio dalla prima alla terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, avente come tema la psicologia dell’immagine riflessa....
Inventare storie con le sculture
La sirena di Niki de Saint Phalle. Non è certo una novità stimolare la creatività partendo dalle opere d'arte. Esistono tantissimi romanzi basati su questa strategia. Oggi vi spiego come mi muovo io. Innanzitutto è...
L’arco del mio trionfo
A proposito di attività tradizionali e della possibilità di rivisitarle coi loro occhi (cosa di cui parlavo ieri nell'articolo su Renoir), ecco i nostri Archi di Trionfo (non più di Costantino). Il lavoro si pone a...
Cosa c’è dentro e fuori “un Renoir”
Da un po' di giorni mi interrogo sulla necessità di progettare un laboratorio che metta insieme gli aspetti soggettivi e oggettivi della disciplina Arte e Immagine. Perché un conto è chiedere ai ragazzi di riprodurre...
Imparare a studiare. La dama con l’ermellino.
Rendere una lezione di storia dell'arte interessante può risultare una vera impresa. Per questa ragione è importante scegliere opere che abbiano storie curiose, non banali e vicine a quelli che possono essere gli...
La casa di Modì – One pager di Diario Visivo
C'è una dimensione del sapere che non dipende semplicemente dal fatto di leggere informazioni più o meno interessanti relative a un'opera d'arte o a un artista. Questo può valere per gli adulti forse, ma per i...