Corso Base in presenza presso il Circolo Didattico "Raffaele Girondi" di Barletta. Il Diario visivo è un metodo elaborato dalla dott.ssa Federica Ciribì che, grazie al team di esperti di cui si avvale, sta formando...
diariovisivo
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Antinoo e Adriano
In questa foto (colorata) del 1894, il momento del ritrovamento della statua di Antinoo a Delfi. Fu rinvenuta nel sacrario di Apollo ed era stata commissionata dall'imperatore Adriano. Risale al 130 d.C. circa. Cosa...
Arte Bizantina, tempo di “Icone”
Il programma di storia dell'arte, che affronto durante il secondo anno della scuola secondaria di primo grado, parte dall'arte paleocristiana e bizantina. Tra i primi temi che introduco c'è quello delle icone poiché...
Essere Benedetto. La storia nella storia del Trittico dei Frari.
A Venezia il Rinascimento iniziò a radicarsi solo attorno alla seconda metà del Quattrocento, quando a Firenze questa corrente artistica era già giunta a maturazione. Ciò è legato al perdurare in Veneto della...
Perché é importante insegnare a distinguere iconografia e iconologia
La domanda che ogni insegnante di arte si pone, tra le altre, è quando sia il momento opportuno per introdurre la differenza tra iconologia ed iconografia. “Le parole sono importanti” direbbe Marco Balzano, e io ho...
27 gennaio 2022 – Giorno della Memoria
Storie di diari e di resistenza - Laboratorio Per il giorno della memoria quest’anno ho scelto di affrontare un tema “tradizionale” e partire dalla lettura di un libro e di un albo che presentano la stessa storia da...
Laboratorio Diario Visivo. Sei un viaggio meraviglioso
Anni addietro, per stare insieme ai miei ragazzi nelle vacanze di Natale e anche affinché i loro genitori potessero conoscere quello che facciamo in classe, ho progettato un laboratorio e ho preparato un video per...
Didattica dell’arte e Diario Visivo. Studiare storia è un atto creativo.
Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell'arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide - la scuola di tutti. Come sottolinea il...
Tre laboratori gratuiti di Diario Visivo
In questo video proponiamo tre laboratori gratuiti per infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si tratta di laboratori persati per l'accoglienza ma anche per la continuità, ideati partendo dalle immagini e per...