Si è svolto sabato 27 novembre il mio webinar “Didattica dell'arte e diario visivo. Studiare storia è un atto creativo”, nella cornice degli incontri organizzati da Sfide - la scuola di tutti. Come sottolinea il...
definizione diario visivo
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Diario Visivo, il metodo
Diario Visivo nasce dal mio percorso come insegnante di Arte e Immagine e come formatrice in corsi per adulti. La genesi di questo metodo quindi è la risposta da un lato all’esigenza espressa, sia dai miei allievi che...
Diario Visivo, la questione linguistica
Diario Visivo non è il taccuino dello scrittore e nemmeno lo sketchbook dell’artista. Diario Visivo è un “metodo” per educare ed educarsi alla bellezza. In quanto “metodo”, Diario Visivo ha finalità e obiettivi e...
Lettera alle famiglie
Buongiorno, il mio nome è Federica Ciribì e sarò l’insegnante di Arte e Immagine di suo figlio/a. Con questa lettera voglio presentarmi e soprattutto raccontarle cosa faremo in classe in questi tre anni insieme....
Esercizi per il Diario Visivo. Tutorial sul quadrato.
Il primo esercizio che affronto coi miei ragazzi utilizzando materiale visivo, è l'anamnesi artistica del sé. Come spiegato si tratta di un esercizio per insegnare ai ragazzi a chiarirsi il significato delle immagini...
Uomini e arte
Da giorni rifletto sull'urgenza di ritornare indietro, di riallacciare i termini "uomini e arte".Rifletto sul bisogno di diffondere il metodo Diario Visivo, sul bisogno di confrontarmi con altri docenti che come me...
Il momento è adesso
"Il momento è adesso" ma il problema è che, al giorno d’oggi, "adesso" è il nuovo lusso. Il tempo è il nuovo lusso. O almeno questa è la sensazione che proviamo spesso. Cosa è successo ai bambini che eravamo, che...
Presentazione dell’album illustrato “Ebe e le camicie”
Esce oggi (21 giugno 2019 n.d.r.) “Ebe e le camicie” opera prima di Federica Ciribì, illustratrice e Sabina Minuto, scrittrice, docenti savonesi. L’albo illustrato viene presentato alle 18 presso la libreria...
Cervello creativo e Diario Visivo – seconda parte
“Il potere della creatività è immaginare il mondo prima che sia parte del mondo” dice l'arch. Ingels Bjarke, autore del progetto del Two World Trade Center di New York, sicuramente uno degli architetti più creativi e...