C’è qualcosa di malinconico nelle Nanas di Niki de Saint Phalle, quelle grandi e colorate donne in poliestere che abitano in poche fortunate località in giro per il mondo e nel sognante Giardino dei Tarocchi di...
disegno
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Io ho un’altra forma
Quest’anno sto proponendo nelle mie classi un laboratorio in verticale, ossia lo stesso laboratorio dalla prima alla terza della Scuola Secondaria di Primo Grado, avente come tema la psicologia dell’immagine riflessa....
L’arco del mio trionfo
A proposito di attività tradizionali e della possibilità di rivisitarle coi loro occhi (cosa di cui parlavo ieri nell'articolo su Renoir), ecco i nostri Archi di Trionfo (non più di Costantino). Il lavoro si pone a...
Cosa c’è dentro e fuori “un Renoir”
Da un po' di giorni mi interrogo sulla necessità di progettare un laboratorio che metta insieme gli aspetti soggettivi e oggettivi della disciplina Arte e Immagine. Perché un conto è chiedere ai ragazzi di riprodurre...
La casa di Modì – One pager di Diario Visivo
C'è una dimensione del sapere che non dipende semplicemente dal fatto di leggere informazioni più o meno interessanti relative a un'opera d'arte o a un artista. Questo può valere per gli adulti forse, ma per i...
Accogliere il caso
Come disegnare un albero con china e cannuccia. Un esercizio che amo fare nelle mie classi seconde, è il disegno dell'albero con la china soffiata. Finalmente, dopo due anni di pandemia, abbiamo la bocca libera e...
Arte Bizantina, tempo di “Icone”
Il programma di storia dell'arte, che affronto durante il secondo anno della scuola secondaria di primo grado, parte dall'arte paleocristiana e bizantina. Tra i primi temi che introduco c'è quello delle icone poiché...
Essere Benedetto. La storia nella storia del Trittico dei Frari.
A Venezia il Rinascimento iniziò a radicarsi solo attorno alla seconda metà del Quattrocento, quando a Firenze questa corrente artistica era già giunta a maturazione. Ciò è legato al perdurare in Veneto della...
Obiettivo life skills
Quando lo scorso 20 gennaio è stato approvato in Senato il disegno di legge riguardante l’introduzione delle cosiddette "life skills" all’interno della programmazione scolastica, ho gioito.Credo sia indispensabile...