Tamara seppe vivere da donna libera in un'epoca in cui le donne non erano ancora libere. Per questo non poteva non essere inserita all'interno del progetto "Quelle come me", con l'augurio che ciascuna donna sappia...
pittura
Qui di seguito sono raccolti tutti i contenuti che fanno riferimento alla ricerca effetuata, e che è evidenziata in rosso come titolo della pagina.
Storie d’arte e d’amore. Oscar Kokoschka e Alma Maria Schindler
La storia d’amore tra Alma Maria Schindler e Oscar Kokoschka iniziò nel 1912. Alma era una delle donne più belle di Vienna, colta, ricca, conosciuta in tutti i salotti della città per la sua splendida voce. Da ragazza...
Quelle come me – Le artiste di Plinio il Vecchio
Le testimonianze della pittura greca sono andate in gran parte perdute: resta qualche traccia di quella murale ma della pittura da cavalletto non è giunto a noi nulla poiché era uso dipingere su legno, un materiale...
E tu che frutto sei?
In questo laboratorio, dal titolo “E TU CHE FRUTTO SEI?” cercheremo di scoprire le analogie esistenti tra i frutti che generosamente la natura ci offre e gli esseri umani. Nel tempo, gli uomini, hanno “utilizzato”...
I pantaloni di Rosa Bonheur
Rosa Bonheur nacque nel 1822 nei pressi di Bordeaux e fin da bambina seguì il padre pittore nel suo atelier. Trasgressiva e ribelle, rifiutò di frequentare il Louvre per dedicarsi alla copia dei maestri come il...
La casa di Modì – One pager di Diario Visivo
C'è una dimensione del sapere che non dipende semplicemente dal fatto di leggere informazioni più o meno interessanti relative a un'opera d'arte o a un artista. Questo può valere per gli adulti forse, ma per i...
Masaccio, per sempre giovane
Masaccio è il soprannome di Tommaso Cassai, così chiamato a causa del suo temperamento triste, della sua scarsa pazienza e della sua trascuratezza. Masaccio nacque nel 1402 e morì giovanissimo, all'età di 26 anni,...
Laboratorio Diario Visivo. Sei un viaggio meraviglioso
Anni addietro, per stare insieme ai miei ragazzi nelle vacanze di Natale e anche affinché i loro genitori potessero conoscere quello che facciamo in classe, ho progettato un laboratorio e ho preparato un video per...
Frine, bella come Afrodite
Insegnare storia dell'arte ai ragazzi e soprattutto appassionarli è una grande sfida. Io credo che sia importante arricchire la narrazione di aneddoti, permettergli di calarsi nel racconto, incuriosirli. Nelle mie ore...