Accesso ai Contenuti Riservati


Giornata della Memoria 2024 – Le farfalle surrealiste

Copertina_Giornata_della_memoria_2024

Scritto da Federica Ciribì

Sono Architetto e Dottore di ricerca in Recupero Edilizio ed Ambientale. Sono abilitata all’insegnamento di “Arte e Immagine” e di “Disegno e Storia dell’Arte” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e all’insegnamento di “Costruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnico” presso l’Università degli Studi di Pisa.

Pubblicato il 16 Gennaio 2024

Per la Giornata della Memoria 2024 abbiamo pensato di raccontarvi due storie che parlano di due case.

Il concetto di casa come rifugio, come luogo sicuro, come nido, è chiaro a noi tutti. Noi tutti possiamo chiudere gli occhi e provare ad immaginare, provare a sentire sulla nostra pelle cosa possa significare essere portati via da casa. Dovere abbandonare i propri affetti, i propri luoghi, i propri oggetti, per andare incontro all’ignoto. Questo accade di continuo. Di continuo, anche in questo preciso istante, qualcuno sta perdendo tutto il proprio mondo, a causa della guerra. Ogni guerra è persecuzione e annientamento.

La prima casa di cui vi parleremo, la Roquaise, era l’abitazione di Suzanne Malherbe e Lucy Renée Mathilde Schwob, in arte Claude Cahun.  Si trovava in Inghilterra.

La seconda casa di cui vi parleremo, Alexander Hous, è stata il nido di tante famiglie. La prima ebrea. La seconda tedesca. E altre ancora. Si trovava in Germania.

La Giornata della Memoria 2024

Laboratorio

 

Abbinato alle storie di queste due case, vi proponiamo un laboratorio per realizzare due farfalle surrealiste, con l’intento di seminare anche noi, come fecero Suzanne e Claude, bellezza e pace nel mondo.

 

Bibliografia minima di riferimento

  • Cristiana De Stefano, Scandalose. Vite di donne libere, Seconda Edizione, BUR Saggi, 2020
  • Thomas Harding, Britta Teckentrup, La casa sul lago. La storia di una casa. Un secolo di Storia, Edizioni Orecchio Acerbo, 2020

Materiale per il laboratorio

Registrati gratuitamente

per accedere ai Contenuti Riservati

Non perderti l'accesso ai contenuti riservati agli iscritti e ricevi la nostra Newsletter con le ultime novità su laboratori, corsi e articoli.
Rimaniamo in contatto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Quelle come me – Judy Chicago

Quelle come me – Judy Chicago

Judy Chicago è stata nominata nel 2008 da "Time Magazine" una delle 100 personalità in vita più influenti del mondo....

Diario Visivo® 2024© Vietata la copia

Pin It on Pinterest

Shares
Condividi This