Accesso ai Contenuti Riservati


Storia dell’Arte

Studiare storia dell’arte è un atto creativo.
Ce lo insegna anche Matthew Fox con il suo acronimo “A.W.E.”

I libri di Arte e Immagine sono oggi orientati tutti verso l’apprendimento di tecniche, la conoscenza di contenuti e la trasformazione di quelle e questi in competenze che nulla hanno a che vedere con la crescita dell’uomo.

Si spendono fiumi di parole per promuovere un nuovo tipo di conoscenza, verticale e trasversale, per incoraggiare la didattica personalizzata, per spingere verso compiti di realtà.

madonna del cardellino raffaello sanzio smartphone firenze

E poi? Poi il senso sfugge. Perseverano lezioni preconfezionate, in versione large, medium e small, come fossero vestiti da far indossare o cibi da acquistare a seconda della propria massa grassa. Perseverano esercizi rigidi, asettici, accademici, performanti.

Da leggere

In evidenza

Quelle come me – Judy Chicago

Quelle come me – Judy Chicago

Judy Chicago è stata nominata nel 2008 da "Time Magazine" una delle 100 personalità in vita più influenti del mondo. Protagonista d'eccellenza del femminismo americano, negli anni '70 ha saputo interpretare il bisogno delle donne di essere presenti "come genere"...

Quelle come me – Judy Chicago

Judy Chicago è stata nominata nel 2008 da "Time Magazine" una delle 100 personalità in vita più influenti del mondo. Protagonista d'eccellenza del femminismo americano, negli anni '70 ha saputo interpretare il bisogno delle donne di essere presenti "come genere"...

leggi tutto

Articoli precedenti

Essere Anita Garibaldi

Essere Anita Garibaldi

La storia è piena di donne che hanno sacrificato la propria esistenza pur di stare al fianco di un uomo. Ma la storia di Anita è diversa perché lei stette al fianco di un uomo che era un ideale, non...

leggi tutto
Controstoria di Messalina

Controstoria di Messalina

Non mi occupo di storia se non nella misura in cui essa interessa direttamente l’arte. Certo è che una senza l’altra stanno male!  Mi occupo principalmente di immagini e di indagine sulle...

leggi tutto
Antigone è antifascista

Antigone è antifascista

Il Giorno della Memoria è difficile da spiegare ai ragazzi.  Il Giorno della Memoria è un dovere verso i nostri ragazzi. Il Giorno della Memoria è il giorno dei “NO!”. Il Giorno della Memoria è...

leggi tutto
Pur di vedere il cielo

Pur di vedere il cielo

Cosa lega la cupola del Pantheon, quella di Santa Sofia, quella di San Vitale e quella del Reichstag di Berlino? Il rapporto col cielo. Ci avevate mai pensato? A Roma posso vedere il cielo...

leggi tutto

Diario Visivo® 2024© Vietata la copia

Pin It on Pinterest

Shares
Condividi This